Tutte le virtù del
PANE
“Pane è la più gentile, la più accogliente delle parole. Scrivetela sempre con la maiuscola, come il vostro nome.”
È l’alimento base dell’umanità
Il suo apparire nella storia ha segnato il passaggio alla civiltà. Per millenni il pane è stato considerato un prodigio della natura e dell’intelligenza umana. I miti e le religioni lo hanno celebrato e reso sacro. Un grande bagaglio culturale che mantiene la sua potenza e il suo significato anche ai giorni nostri.
Nutre in modo sano
I suoi ingredienti hanno un importante valore alimentare. La farina ci assicura i carboidrati, che devono rappresentare la maggior parte dell’energia da assumere ogni giorno, e una quota di proteine. Il pane, soprattutto se integrale, contiene anche fibra, che aiuta la regolarità del sistema digestivo.
Dà sicurezza
Il pane è l’alimento di cui più ci fidiamo: le mamme lo offrono al neonato già nei primi mesi. Farina, acqua, lievito madre sono ingredienti semplici e naturali.
È frutto di sapienza artigiana
La produzione del pane, dall’impasto alla lievitazione, alla cottura, richiede cura, esperienza, condizioni ambientali, tempo. I nostri moderni processi rispettano questi elementi, unendo i vantaggi delle tecnologie più avanzate all’antica competenza dei Mastri fornai.
È simbolo di condivisione
Mangiare il pane insieme simboleggia una sorta di “patto di solidarietà e di fratellanza”, come ci ricorda la radice della parola compagno (cum panis). Anche oggi, portare il pane in tavola, spezzarlo e distribuirlo tra i commensali, è un gesto che rappresenta l’unità della famiglia e la relazione tra le persone.